Introduzioni
Torneo Conte E.P. Galeazzi

Melchiorre Zarelli

Dopo la lunga e forzata sosta causata dalla pandemia, finalmente si riprende. Il 2 maggio 2023, è il giorno prescelto per inaugurare la XXXIV edizione del Torneo di calcio “Conte Enrico Pietro Galeazzi”. Si riparte dopo la XXXIII edizione, quella del 2019, che ha visto trionfare la società Grifone Monteverde nella categoria Giovanissimi Under 14, la SVS Roma nella categoria Pulcini e la A.S. Roma nella categoria Primi Calci. Il Comitato Organizzatore del Torneo, con rinnovato vigore, ha rilanciato l’appuntamento che in molti aspettavano da tempo, e le Scuole Calcio, con i giovani Esordienti, Pulcini e Primi calci, hanno risposto con entusiasmo.
La tradizione continua e i giovani calciatori si incontreranno sugli impianti sportivi che la Fondazione Cavalieri di Colombo ha messo a loro disposizione per mantenere fede ad una ‘promessa’ fatta a Papa Benedetto XV nel lontano 1924: ‘realizzare dei complessi ricreativi gratuiti per la gioventù cattolica di Roma’.
Il Torneo nasce dopo la morte del Conte Enrico Pietro Galeazzi avvenuta nel 1984, in ricordo del ‘servizio’ svolto per i Papi, da Pio XII a Giovanni Paolo II, senza dimenticare il lavoro svolto con i Cavalieri di Colombo. A tutti i partecipanti auguro un Torneo sereno e gioioso.
L’età dei giovanissimi calciatori fa ben sperare che l’augurio si manifesterà durante ogni gara, coinvolgendo tutti: Dirigenti, Tecnici e Familiari.
A questi ultimi rivolgo un sentito ringraziamento per la cura con la quale seguono questi ragazzi, invitandoli a mantenere sempre un comportamento esemplare dentro e fuori dai campi di gioco ... sui campi di gara come nella vita.
Agli Organizzatori rivolgo un sentito ringraziamento con l’auspicio che la loro passione non tramonti mai, nell’interesse delle giovani generazioni e di questo bellissimo sport che tanto amiamo.

F.I.G.C./L.N.D. - Italia

Presidente del Comitato Regionale Lazio

F.I.G.C./L.N.D.

Melchiorre Zarelli